top of page

Chi Siamo

 

Salve, mi chiamo Gianfranco Guarino ed abito a Mussomeli in provincia di Caltanissetta.

 

Da sempre appassionato del volo aggraziante dei rapaci mi sono 

imbattuto in questa favolosa e difficile arte della Falconeria che a

poco a poco acquisendo informazioni sia da altri esperti Falconieri 

che leggendo libri di Falconeria, ho imparato a conoscerli ed amarli

sempre di più fino a spingermi  ad acquisire stili e tecniche di

addestramento appartenenti ad altre culture.

 

La Falconeria già riconosciuta dall'UNESCO patrimonio immateriale

dell'umanità và quindi tutelata e preservata, fatta conoscere come 

arte e nello stesso tempo come rispetto di flora e fauna del territorio.

 

Per più di 3000 anni l'uomo e i rapaci sono stati compagni di caccia 

attraverso un filing molto speciale che solo il falconiere conosce.

Dapprima l'uomo si limitava a rubare le prede che un falco in natura

aveva cacciato poi a poco a poco come per tutte le cose,  l'uomo

cominciò a prendere dei falchi nidiacei e li addestrò, da quel remoto

giorno che tutto ebbe inizio ad oggi l'uomo instaura  con il Rapace

un rapporto di fiducia e di collaborazione al fine ultimo, la preda.

 

La Falconeria oggi, in quando attività in cui si utilizzano animali da

preda per vari scopi è soggetta a critiche che in realtà non hanno 

nulla di veritiero perchè questi animali non vengono maltrattati e

neanche malnutriti, anzi vengono ben nutriti e rispettati. 

 

Per secoli l'ignoranza e la superstizione hanno causato danni irreparabili 

a queste specie di animali, in quando viste come portatori di disgazie 

e maleaugurio per i notturni in particolare.

Poi la predazione dai nidi da parte di bracconieri senza scrupoli,

la continua distruzione del loro abitat naturale, l'uso di pesticidi, 

l'avvelenamento continuo di topi che a sua volta vengono predati

hanno causato la quasi estinzione di molte specie di Rapaci.

 

Io come Falconiere intento impegnarmi a far conoscere dal vivo specie, 

abitudini, comportamenti, habitat e tecniche di addestramento dei Rapaci.

Allo spoco di far conoscere amare e rispettare questi indomabili animali,

di abbandonare le vecchie superstizioni ed aprirsi a questo fantastico

mondo e di far capire la loro importanza nell'ecosistema naturale che si è 

evoluto in migliaia di anni su questo pianeta. 

Alcune immaggini riguardante la falconeria.

Monete..Monumenti..Bassorilievi..Disegni..

© 2015 by Guarino Gianfranco Allevamento Amatoriale Rapaci Centro Sicilia Wix.com

bottom of page